Quanto vale la differenziata a Milano? Scoprilo con il Contatore Ambientale. Il Comune di Milano, AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio, Conai, Amsa e A2A Ambiente hanno firmato nel 2018 un protocollo per la realizzazione di un "Contatore Ambientale".
Si tratta di uno strumento per la valutazione dei benefici ambientali del sistema di gestione dei rifiuti di Milano, che prevede la raccolta differenziata e il riciclo delle varie materie, quali plastica, vetro, carta, alluminio, acciaio, legno e la trasformazione della frazione organica in compost. Il Contatore Ambientale analizza l’intero ciclo di vita dei vari materiali, dal momento in cui diventano rifiuti fino al loro recupero e riciclo o trasformazione in energia a beneficio della città, e lo confronta con quanto accadrebbe se tutto il rifiuto, raccolto senza differenziazione, venisse inviato a smaltimento in una ipotetica discarica.
I dati elaborati da EAmbiente, società di consulenza e progettazione ambientale, consentono di ottenere una serie di indicatori che esprimono, in modo sintetico, i vantaggi di un’economia circolare rispetto a un sistema di raccolta indifferenziata con invio allo smaltimento in discarica. Inoltre, viene calcolato il numero di oggetti confezionabili – ipotetici -con il materiale riciclato e la quantità di compost.
Grazie al quotidiano impegno dei suoi cittadini, Milano ha già raggiunto risultati importanti, riuscendo a differenziare più del 60% dei rifiuti, con benefici rilevanti sulle risorse ambientali, come la riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2eq), del consumo di energia, di acqua e di materie prime vergini.
Nel 2019, grazie ai cittadini milanesi tutti i rifiuti raccolti a Milano sono stati “valorizzati”.
Inoltre, sono stati risparmiati:
In un anno con la raccolta differenziata di Milano si possono ottenere alcuni ri-prodotti*:
*Prodotti simbolici che possono essere realizzati con le materie prime riciclate
Questi sono i numeri del Contatore Ambientale della raccolta differenziata, del sistema di recupero e del riciclo di Milano.
Puoi visualizzare qui il video sul Contatore Ambientale