Al via la 6a edizione di e_mob, l’emobility Festival in programma dall’1 all’4 ottobre a Milano, città tra le più attive in Italia nel promuovere diverse forme di mobilità sostenibile. Negli ultimi anni sono state create nuove ciclabili, inaugurate zone 30 e trasformate decine di vie e piazze per favorire la convivialità di bambini e adulti. Una mutazione in divenire con molti progetti green previsti per i prossimi anni, dalla piantumazione di 3 milioni di alberi al trasporto pubblico 100% elettrico.
In Piazza Duomo e Piazzale Cordusio, a partire da oggi, è possibile assistere all'esposizione di infrastrutture di ricarica e mezzi elettrici, mezzi di pubblica utilità (es. servizi comunali, raccolta rifiuti, del verde e trasporto delle cose) e TPL, mezzi legati alla mobilità dolce urbana, oltre che prendere parte a test drive di moto e biciclette a pedalata assistita.
Da lunedì 3 ottobre al Palazzo dei Giureconsulti si terranno inoltre i convegni organizzati da e_mob. Lunedì sarà la giornata dedicata ai convegni istituzionali che si chiuderà con la sottoscrizione formale da parte dei rappresentanti politici presenti della Carta di e_mob 2022 contenenti le misure da adottare per favorire la decarbonizzazione dei trasporti. Martedì 4 ottobre sarà la giornata dedicata ai workshop scientifici e giornata di approfondimento scientifico organizzata e coordinata dal Comitato Scientifico di e_mob con otto workshop dedicati a temi di grande interesse. La partecipazione ai convegni è gratuita previa iscrizione attraverso un apposito form