Anno inizio: 2018
Anno fine: 2023

CLEVER Cities è un progetto finanziato da Horizon 2020, programma dell’Unione Europea, avente come oggetto lo sviluppo di nature-based solution (NBS), ovvero soluzioni naturalistiche innovative finalizzate alla rigenerazione urbana e alla sperimentazione di infrastrutture verdi a Milano.

Tale progetto si è posto i seguenti obiettivi:

  • sviluppare un approccio innovativo di co-creazione;
  • inserire le nature-based solution nei processi di pianificazione urbana;
  • attivare specifici laboratori nei quali, grazie al processo di co-creazione, realizzare le soluzioni;
  • monitorare le soluzioni al fine di valutarne i risultati e studiarne la replicabilità.

Le azioni previste dal progetto sono state sviluppate da tre laboratori (CAL - Clever Action Lab):

  • CAL 1: sperimentazione di tetti verdi;
  • CAL 2: realizzazione di un giardino condiviso, sperimentando soluzioni naturalistiche innovative;
  • CAL 3: progettazione innovativa della fermata di Milano Tibaldi attraverso l’inserimento di pareti verdi.

Capofila del progetto, che ha coinvolto oltre 30 città Partner, è stato Amburgo, mentre Milano e Londra hanno partecipato come città front runner.

AMAT ha partecipato a CLEVER in qualità di terza parte del Comune di Milano con il ruolo di supporto nell’organizzazione e nella supervisione delle attività progettuali relativamente all'intervento CAL 3 (fermata Tibaldi), sia dal punto di vista degli aspetti di mitigazione acustica, che per la funzione di coordinamento del monitoraggio ambientale del progetto.

AMAT è stata incaricata di coordinare il team locale di monitoraggio per tutti gli interventi previsti dal progetto.

AMAT inoltre ha curato la definizione della piattaforma dati locale, del modello dei dati e dei metadati nella fase iniziale, nell’ambito dello sviluppo della piattaforma di progetto.

Oltre ad AMAT, i Partner attivi su Milano sono stati: Comune di Milano, Ambiente Italia, Eliante, Fondazione Politecnico e Politecnico, RFI e Italferr, WWF.

 

Allegati

Di seguito sono disponibili alcuni dei risultati dell’indagine di baseline. Saranno pubblicate in tempi successivi le misurazioni degli impatti sociali condotte sui diversi Clever Action Labs di Milano, e in particolare: CAL1 tetti e pareti verdi, CAL2 Giambellino 129 e CAL3 fermata Tibaldi.

Temi collegati