Il programma Switch Africa Green, e in particolare l’azione intitolata Moins de déchet, plus d’opportunités: l’economie verte au service de MPME de Ouagadou, è finalizzato alla promozione dell’economia green dei rifiuti in Burkina Faso. Il progetto è stato co-finanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma Switch Africa Green e promosso da ACRA (organizzazione non governativa impegnata nel contrasto delle povertà) in partenariato con la Città di Ouagadougou (capitale del Burkina Faso), la Città di Torino, la Federation Nationale des Industries de l’agroalimentaire et de transformation du Burkina Faso (FIAB), l’Università di Trento, il Comune di Milano e AMAT.
AMAT ha sottoscritto un Accordo di Cooperazione con ACRA nel 2018 per lo svolgimento di attività tecnico/scientifiche da svolgere anche nel corso di missioni nella Città di Ouagadougou. In particolare, le attività hanno interessato la trasmissione agli Enti ed agli operatori locali delle competenze necessarie per avviare il processo di transizione green nel campo dei rifiuti. A tal fine sono stati svolti incontri con il Ministero locale nonché seminari di formazione rivolti ad amministratori e tecnici municipali e ministeriali cui è stata anche fornita un’accurata analisi dei flussi dei rifiuti da utilizzare per l’impostazione delle attività di raccolta.
Le attività svolte da AMAT hanno interessano le seguenti fasi: