Anno inizio: 2018 (in corso)

La città di Milano ha sviluppato un innovativo programma per la rigenerazione e valorizzazione degli spazi pubblici denominato Piazze Aperte. Il progetto promosso dal Comune di Milano, sviluppato da AMAT in collaborazione con Bloomberg Associates e Global Designing Cities Initiative, è volto a perseguire gli obiettivi di rigenerazione urbana e mobilità sostenibile del Piano di Governo del Territorio Milano 2030 e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, nell’ambito del Piano Quartieri.

Piazze Aperte mira a valorizzare lo spazio pubblico come luogo di aggregazione al centro dei quartieri, ad ampliare le aree pedonali e a promuovere forme sostenibili di mobilità a beneficio dell’ambiente e della qualità della vita in città. Dopo diversi progetti sperimentali realizzati nel 2018 e 2019 in cui è stata testata la nuova metodologia, alla fine del 2019 il Comune di Milano ha lanciato il bando Piazze Aperte in ogni quartiere con l’obiettivo di individuare nuovi spazi da trasformare. Con il bando sono state raccolte oltre 60 proposte dalle quali hanno preso avvio nuovi interventi di urbanistica tattica per restituire ai cittadini piazze e spazi pubblici più vivibili.

Nell’ambito del progetto Piazze Aperte, AMAT si occupa di supportare le diverse Direzioni coinvolte attraverso la definizione di progetti sperimentali per l’implementazione di nuove piazze e spazi pubblici. Parallelamente affianca l’Amministrazione comunale negli incontri partecipati dai cittadini o da gruppi di interesse, elaborando presentazioni, strategie di ingaggio e avvisi pubblici per la raccolta di proposte territoriali.

Per approfondire gli interventi realizzati con Piazze Aperte è possibile consultare i report in italiano e inglese:

Versione italiana

Versione inglese

Temi collegati