Anno inizio: 2017 (in corso)

Al fine di gestire e controllare le aree carico scarico delle merci e degli stalli destinati alla sosta per disabili localizzati all’interno dell’Area dei Bastioni di Milano, l’Amministrazione comunale con il supporto tecnico scientifico di AMAT sta sviluppando un progetto sperimentale che prevede l’installazione di appositi sensori su tali tipologie di stalli.
 
I sensori sono dotati di tecnologie magnetiche e a infrarossi e sono in grado di leggere la presenza o assenza di un veicolo sullo stallo e inviare la comunicazione sullo stato a una piattaforma centrale sfruttando la rete low range (LoRa).
 
Questo progetto prevede che le informazioni siano fornite agli utenti delle due rispettive tipologie di stalli e agli organi di controllo per le misure di contrasto al mancato rispetto delle norme vigenti.
 
A livello di servizio, è previsto che entrambe le utenze siano dotate di specifica app per accreditarsi con un check-in sullo stallo e per verificare dove sono localizzati gli stalli liberi, così da evitare il traffico erratico nella fase di ricerca del posto parcheggio.
 

AMAT ha fornito il proprio contributo fin dalle primissime fasi in cui è stato necessario costruire la proposta progettuale da sottoporre al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili al fine di ottenerne il finanziamento.
 
A seguito dell’approvazione da parte del MIT del progetto, AMAT ha predisposto il progetto tecnologico definitivo che dopo l’approvazione è stato successivamente messo a gara.
 
Attualmente, terminate le procedura di gara, l’ATI che si è aggiudicata l’appalto sta avviando la prima fase di installazione di 100 sensori, e dopo il superamento del collaudo tecnico, è prevista l’installazione del restante lotto di 1.000 sensori.
 
AMAT ha l’onere di gestire l’intero appalto ricoprendo il ruolo di Direzione dell’Esecuzione.

Temi collegati