Anno inizio: 2014 (in corso)

Dal 2014 AMAT opera all’interno della Centrale di Controllo del Traffico del Comune di Milano con un Team dedicato.
Il Team AMAT provvede alla progettazione e configurazione dei cicli semaforici centralizzati, in accordo con la Polizia Locale di Milano. Tale attività richiede la configurazione di parametri e specifiche di sicurezza stradale.

L’attività prevede inoltre la redazione di pareri tecnici orientati allo studio e all’identificazione di soluzioni in merito a problematiche viabilistiche. Con l’ausilio di strumenti di modellistica del traffico vengono analizzati i possibili impatti sulla circolazione stradale conseguenti la variazione dei cicli semaforici, l’inserimento di nuovi impianti semaforici e la riorganizzazione delle manovre in corrispondenza delle intersezioni stradali.

Nell’ambito di questa attività, il Team AMAT provvede a configurare e calibrare gli impianti semaforici interessati dal transito dei mezzi delle più significative linee di trasporto pubblico locale per limitarne i perditempo ai semafori (preferenziamento semaforico).

AMAT fornisce supporto, in caso di necessità, per la ricostruzione delle dinamiche incidentali, le informazioni su tempi semaforici, eventuali anomalie o guasti provenienti dal sistema centrale di controllo e gestione degli impianti semaforici di Milano (si precisa che AMAT non fornisce supporto diretto ai cittadini nella ricostruzione di dinamiche incidentali o reperimento di altre informazioni. Per tali necessità, utilizzare le procedure di richiesta di accesso agli atti fornite dal Comune di Milano).

Il Team AMAT contribuisce alla progettazione, identificazione, implementazione e verifica delle più funzionali tecnologie per il monitoraggio e la regolazione del traffico, al fine di consentire il rinnovo e l’aggiornamento degli attuali componenti del Sistema di Controllo del Traffico e del Territorio (SCTT) e per sviluppare nuove funzionalità.

Temi collegati

Progetti collegati