Anno inizio: 2010 (in corso)

AMAT monitora i servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL), urbani e di area urbana, compresi quelli della rete notturna, i servizi a chiamata, i bus di quartiere e i servizi con accompagnatore comprensivi dei servizi accessori, al fine di supportare il Comune di Milano nel controllo dei contratti di servizio /convenzioni con il gestore ATM S.p.A. (comprese le convenzioni separate che regolano il servizio delle linee M4 e M5).

Questi servizi di supporto consentono al Comune di Milano di garantire le seguenti attività:

  • controllo del servizio effettivamente svolto rispetto a quanto programmato dall’ente e comunicato all’utenza;
  • verifica continua dei parametri qualitativi dei servizi offerti in riferimento ai target previsti e agli standard minimi di qualità definiti;
  • calcolo del corrispettivo relativo ai servizi programmati ed a quelli effettivamente svolti;
  • analisi della rendicontazione delle partite contabili della gestione contrattuale, degli introiti da titoli di viaggio, incluso supporto e analisi relative a procedure di clearing tariffario o modifiche tariffarie;
  • calcolo delle eventuali penali, dovute alla mancata ottemperanza delle prescrizioni contrattuali o a premi/bonus ove previsti;
  • controllo e reporting della gestione dei servizi;
  • organizzazione della campagna annuale di Customer Satisfaction;
  • valutazioni relative alla flotta di mezzi e all’impatto sulle emissioni.

Per svolgere l’attività di monitoraggio sistematico, AMAT si è dotata di un sistema informativo integrato per la pianificazione, programmazione, monitoraggio e controllo dei servizi di TPL.

Le attività di monitoraggio e controllo dei servizi di TPL programmati ed erogati sono anche finalizzati alla produzione degli indicatori sintetici richiesti dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia e dall’Osservatorio TPL del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) per la verifica dei servizi e per la definizione dei contributi economici.

Temi collegati