L’Amministrazione Comunale effettua dal 2015 il monitoraggio e la mappatura degli immobili degradati e/o abbandonati, in virtù del disposto normativo del Nuovo Regolamento Edilizio (art. 12 - Recupero urbano e sicurezza pubblica, aree ed edifici dismessi, inedificati e in disuso) e sulla scorta di quanto contenuto negli atti della revisione del Piano di Governo del Territorio (PGT), come previsto dall’art. 11 della revisione delle Norme tecniche d’Attuazione del Piano delle Regole – Edifici abbandonati e degradati, e ai sensi dell’art. 40 bis della L.R. 12/2005.
La verifica, puntuale e analitica dei casi individuati, effettuata attraverso il confronto con le banche dati dei titoli edilizi in fase di rilascio o in corso, ha il fine di individuare nodi critici e possibili soluzioni. Nei casi per i quali è già stata accertata una progettualità in corso o in fase di definizione, l’intento primario è di monitorarne l’andamento. Laddove lo stato di degrado sia comprovato e non risultino azioni in essere o in programma, l’Amministrazione avvia una procedura che prevede di contattare direttamente le proprietà per sollecitarne interventi manutentivi o di messa in sicurezza.
AMAT svolge un servizio di supporto per la gestione del monitoraggio relativo alla mappatura degli edifici dismessi sul territorio comunale attraverso:
Maggiori informazioni: https://www.comune.milano.it/servizi/edifici-degradati-e-abbandonati