L’attività di pianificazione del Trasporto Pubblico Locale (TPL) svolta da AMAT comporta, a seconda dei casi e in base delle richieste del Comune di Milano, modifiche delle linee e delle fermate, l’istituzione di nuovi servizi o l’ottimazione della rete TPL esistente, per garantire agli utilizzatori del servizio il miglior funzionamento possibile del trasporto pubblico urbano.
Questo servizio di pianificazione, necessita, per essere attuato, di un lavoro preventivo di analisi, verifiche e attività a supporto, tra cui:
- analisi della domanda e verifica delle opportunità;
- raccolta dati e informazioni: quadro pianificatorio integrato in essere, reperimento dati di carico, consultazione con uffici tecnici ed Enti;
- analisi dello stato di fatto: descrizione dello scenario attuale, quadro normativo, sopralluoghi;
- definizione degli scenari di progetto: ipotesi di servizio, di percorso e di fermate della linea;
- verifiche tecniche di pre-fattibilità e verifica sulla sicurezza secondo quanto previsto dalla DPR 753/80, in materia di sicurezza e regolarità dell’esercizio dei servizi di trasporto pubblico;
- eventuali simulazioni modellistiche;
- analisi quantitative: stima percorrenze e prime stime economiche;
- supporto al Comune di Milano nella fase decisionale;
- supporto tecnico nella fase attuativa.