AMAT partecipa ad attività in ambito internazionale sui temi dell’ambiente e del clima, sia nell’ambito di network ed iniziative tematiche in collaborazione con il Comune, che su progetti specifici.
Nell’ambito delle attività di collaborazione a network, AMAT si occupa di:
- partecipare ad incontri ed eventi;
- analizzare e valutare proposte di adesione ad accordi volontari;
- collaborare alla progettazione e realizzazione delle attività correlate al rispetto degli accordi sottoscritti;
- supportare il Comune nella rendicontazione degli adempimenti connessi agli impegni assunti.
Nell’ambito delle attività con il network C40, rete delle principali città nel mondo impegnate per il clima, ad esempio, AMAT ha supportato il Comune nella valutazione delle proposte di accordi volontari e sta lavorando, mediante il supporto all’attuazione e al monitoraggio del Piano Aria Clima (PAC), al raggiungimento degli obiettivi così come previsti:
- Deadline 2020, obiettivo delle città aderenti al C40 per la netta riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030, Milano Carbon Neutral entro il 2050;
- Clean Air Cities Declaration, impegno a intraprendere azioni per il miglioramento della qualità dell’aria con l’obiettivo del rispetto dei limiti normativi al più tardi nel 2025 e del rientro o massimo avvicinamento ai valori guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità entro il 2030.
Rispetto a progettualità specifiche, AMAT svolge le seguenti attività:
- predisposizione di proposte progettuali e di domande di accesso a finanziamenti;
- realizzazione delle attività di progetto;
- gestione e coordinamento del progetto (nei casi in cui AMAT o il Comune sono capofila);
- rendicontazione tecnica e amministrativa.