L'innovazione tecnologica riveste un ruolo fondamentale in quanto permette la connessione tra Pubblica Amministrazione, imprese e cittadini tramite servizi digitali evoluti. Questo consente una maggiore condivisione e diffusione della conoscenza a supporto dei processi di gestione e pianificazione. Urban Intelligence e Smart Cities sono i due paradigmi che, attraverso l’attuazione di una mobilità sostenibile, la trasformazione digitale, gli Open Data, l'Amministrazione Digitale e le applicazioni Internet of Things, orientano i grandi agglomerati urbani verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
AMAT dà supporto al Comune di Milano sia tramite l’attuazione di progetti sperimentali di applicazione di nuove tecnologie, come lo Smart Parking o l'Illuminazione Pubblica intelligente, sia attraverso lo sviluppo di sistemi tecnologici capaci di integrarsi con gli altri servizi digitali di ultima generazione, come le interfacce applicative di servizi integrate nell'API Store del Comune. La partecipazione a progetti europei incentrati sull'innovazione tecnologica, come Sharing Cities, Clever Cities e SMASH, consente di essere in prima linea con un know-how tecnologico aziendale elevato e competitivo.