Nella gestione dei servizi inerenti alla mobilità e logistica, è necessario definire quali modalità operative permettano di aumentarne la qualità, nei limiti imposti dalle risorse disponibili. Gli strumenti e le tecniche di ottimizzazione permettono di raggiungere una pianificazione più funzionale alle esigenze di tali servizi, in relazione ai diversi scenari di progetto e nel rispettano dei vincoli operativi.
Inoltre, per condurre l’analisi di fattibilità di nuovi servizi in modo esaustivo è necessario confrontare i costi di produzione con i benefici che ci si aspetta di ottenere attraverso la loro gestione ottimizzata.
AMAT svolge analisi di fattibilità e di service design per la definizione di servizi innovativi di mobilità condivisa e green. Tra i servizi oggetto di studio rientrano: il taxi sharing; i servizi a chiamata per pazienti dializzati; gli interventi per l’accessibilità dei principali attrattori e i servizi di logistica.
Le analisi svolte da AMAT si basano su un approccio modellistico e di ottimizzazione combinatoria, al fine di valutare differenti scenari, in relazione agli obiettivi di progetto ed ai vincoli operativi. In relazione ai servizi di logistica, AMAT ha collaborato con Milano Ristorazione per l’ottimizzazione della consegna dei pasti, dalle cucine alle mense. Ha inoltre supportato l’Amministrazione comunale nella gestione della logistica del piano straordinario di consegna degli aiuti alimentari a domicilio durante l’emergenza sanitaria.